PRODOTTI

EcolSystems propone e realizza una vasta gamma di cordoli utili per la costruzione di infrastrutture stradali. La durata e la resistenza nel tempo e alle intemperie sono garantiti dal particolare materiale plastico utilizzato e da finiture particolarmente attente.

 

I diversi modelli, le diverse dimensioni, le diverse angolature e curvature consentono di realizzare tutte le diverse soluzioni necessarie per l’adesione alla progettazione.

Safe Separator è un sistema modulare invalicabile, ideale per la protezione delle piste ciclabili dalla carreggiata dei veicoli a motore. Sono realizzati interamente in materiale plastico riciclato e certificati “Remade in Italy”. La robustezza e il particolare materiale plastico con cui sono prodotte e la sua forma arrotondata garantiscono l’invalicabilità dei cordoli stradali.


Gli articoli Standard e Asymmetric sono ideali per delimitare le piste ciclabili in corrispondenza di un flusso moderato di veicoli.


La versione Extreme viene consigliata in particolar modo laddove ci sono condizioni di elevato flusso veicolare e/o traffico di mezzi pesanti, in quanto grazie all’esclusivo sistema di concatenamento ed alla maggiore altezza, vengono garantiti maggiori standard di sicurezza;


I cordoli della gamma Safe Separator possono essere utilizzati anche come spartitraffico stradale.

CORDOLI STRADALI LUCK

I cordoli Luck sono ideali per delimitare percorsi non a ridosso di carreggiate stradali – come il lato interno di piste ciclabili – oppure per confinare un tratto all’interno di parchi o fiumi. Tale versione è utile anche per la delimitazione delle piste ciclabili dai percorsi pedonali e da aree verde.


Vengono realizzati per il 98% con polimeri riciclati, conformi alla normativa UNIPLAST 10667- 5 e certificati “Remade in Italy”. Sono disponibili nei colori standard nero, verniciato parzialmente o interamente giallo RAL 1003 o altre colorazioni a richiesta.


I Cordoli Stradali Luck sono stati studiati per garantire la massima resistenza nel tempo. La loro finitura tutela i manufatti dall’azione usurante degli agenti chimici ed atmosferici, mentre la loro conformazione salvaguardia l’eventuale cedimento del margine laterale della pista ed evita che detriti, come ghiaia, foglie ed erbacce, possano finire all’interno del percorso.


Il montaggio risulta semplice; si consiglia il fissaggio laterale con malte cementizie o in alternativa mediante interramento.

I Cordoli stradali Active sono realizzati in materiale plastico riciclato, in misura superiore al 98% e certificati “Remade in Italy”, conforme alla normativa UNIPLAST 10667- 5.
Ideali per isole e gocce spartitraffico, corsie di canalizzazione, con larghezze standard di 70 cm e la possibilità di creare misure su richiesta.


La conformazione dei cordoli Active permette di avere un’ottima resistenza al ribaltamento, grazie alla contrapposta base d’appoggio posteriore (e all’ancoraggio posizionato a soli 50 mm. da terra). A ciò si aggiunge la costolatura di rinforzo interna ad onda con effetto di dissipazione dell’energia in caso d’urto.

 

Sono inoltre delle ottime soluzioni per la delimitazione di rotonde, grazie alla possibilità di realizzazione di un raggio di curvatura variabile da 0° a 30°, con un diametro minimo di 1,9 metri e con un incremento di 20/25 cm per ogni elemento aggiuntivo.


Per l’installazione non è richiesto lo scasso del manto stradale: infatti i cordoli possono essere istallati anche direttamente sul tappetino d’usura nuovo o già esistente, senza nessuna opere di scavo o di altro genere. Ogni unità, predisposta di fori, può essere fissata mediante l’inserimento di viti e tasselli ad espansione. In alternativa il cordolo viene fissato all’asfalto con un sistema di ancoraggio costituito da barre filettate ed apposita resina di bloccaggio.